DIMENSIONE FINANZA

Debiti? Come funziona la Legge 3/2012 che offre una soluzione a chi è sovraindebitato

La legge 3 del 2012 permette a chi è in gravi difficoltà economiche di liberarsi dai debiti, riducendo il debito, e dilazionando i pagamenti.



La Crisi bancaria del 2008


La crisi bancaria del 2008 portò ad un aumento dei suicidi per ragioni economico-finanziarie. Anche in Italia. Uno studio dell'Eures rivelò che solo nel 2009 si tolsero la vita più di 1000 persone.


Con chi hai contratto i tuoi debiti?










La legge 3/2012


Proprio allora venne istituita la legge 3 del 2012, ribattezzata “Salva suicidi” che offre oggi un’ancora di salvezza per chi è sovraindebitato, cioè persone che hanno contratto debiti che non saranno più in grado di ripagare.La Salva suicidi è il punto riferimento per privati e piccole imprese non soggette a fallimento.


E’ destinata a quei tanti italiani debitori che sono in grado di soddisfare in qualche modo i creditori. Si sviluppa con tre diverse procedure: il piano del consumatore, l’accordo di composizione delle crisi o la liquidazione. Inoltre il ricorso alla legge 3 del 2012 fa scattare il divieto di nuove azioni esecutive individuali più la sospensione di azioni già in corso.


Risolvi Il tuo debito l'azienda specializzata nell'applicazione della Legge 3 2012


Da qui nasce l'idea di Risolvi Debito, un'azienda con oltre 11 anni di esperienza e 21 succursali nel mondo che ha estinto oltre 250.000 debiti in tutto il mondo.

Tramite un servizio innovativo Risolvi il Tuo Debito riesce a ridurre i debiti fino al 50% negoziando con i creditori. Clicca qui per informazioni!



Chi ne può beneficiare?


Persone fisiche (tutte, lavoratori, disoccupati, pensionati, etc) , aziende agricole, piccoli imprenditori non fallibili, professionisti, gli enti del terzo settore e le startup innovative.


Scopri se ne puoi beneficiare cliccando qui


Cosa si può ottenere?


Il debitore in difficoltà può vedersi riconosciuto il diritto di pagare i propri debiti diversamente da come previsto dai contratti sottoscritti, e anche, se non ha patrimonio e redditi sufficienti, di non pagarne una parte consistente, che verrà cancellata (la cosiddetta esdebitazione del sovraindebitato). La cancellazione del debito, quando ottenuta, è definitiva.


DIMENSIONE FINANZA

Advertorial -05/05/2022



Finanziarie
Banche
Agenzia delle entrate

Via Boezio 6, 00195 Roma

Sito 100% sicuro. I tuoi dati personali sono confidenziali e sono completamente protetti attraverso certificati di sicurezza.Risolvi il tuo Debito® Tutti i diritti sono riservati.

@All rights reserved